Felicemente a mezzo tra il più selvaggio tratto marino della Sardegna e il Gennargentu, il più elevato complesso montuoso dell'Isola, Orosei gioca su una straordinaria tastiera ambientale.
Da un lato l'entroterra con le cime di Bruncu Spina, Punta Paulinu e Punta La Marmora, che, pur non arrivando ai 2000 m, giocano a far le alte montagne, con l'asprezza dei loro profili e il ciclopico precipitar nel mare, le foreste secolari, i pascoli verdi.
Dall'altro le indimenticabili emozioni che offre il lunghissimo litorale di selvaggia bellezza dell'omonimo Golfo di Orosei , con il suo mare incontaminato e pescosissimo, ideale per una vacanza all'insegna dei più amati sports marini, prima fra tutti le immersioni subacquee.
Senza parlare delle escursioni alle famosissime meravigliose grotte del Bue marino o delle vivande fragranti provenienti dal mare o dall'entroterra.
© Copyright MGC - Tutti i diritti riservati
Aggius Aglientu Alghero Arbus Arzachena Badesi Baia Sardinia Barisardo Bosa Budoni Cabras Cagliari Cala Gonone Cala Liberotto Cala Verde Calasetta Capo Comino Cardedu Carloforte Castelsardo Chia Costa Paradiso Costa Rei Dorgali Funtana Meiga Galtelli Golfo Aranci Gonnesa Iglesias Irgoli Isola Rossa La Maddalena Lotzorai Marina di Sorso Monti Muravera Nuoro Olbia Oristano Orosei Palau Platamona Porto Alabe Porto Cervo Porto Ottiolu Porto Pino Porto Pollo Porto Rotondo Porto San Paolo Porto Scuso Porto Torres Posada Pula San Pantaleo San Sperate San Teodoro Santa Margherita di Pula Santa Maria Navarrese Santa Teresa Gallura Santo Antioco Sarroch Sassari Siniscola Solanas Stintino Teulada Torre delle Stelle Tortoli Valledoria Vignola Villaputzu Villasimius